Visigoti e Franchi cover art

Visigoti e Franchi

Storia d'Italia 15

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Visigoti e Franchi

By: Autori Vari
Narrated by: Eugenio Farn
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $6.99

Buy Now for $6.99

About this listen

Visigoti e Franchi ebbero sicuramente un ruolo importante per la nascita di due grandi nazioni europee: la Spagna e la Francia. Ma anche l'Italia subì l'influenza profonda e duratura di questi due popoli, specialmente dei Franchi. L'audiolibro introduce alla storia di queste popolazioni - primitivamente barbariche - durante i primi secoli dell'alto medioevo.

I Visigoti furono tra quei popoli che con le loro migrazioni contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, essi giocarono un ruolo molto importante nello scacchiere europeo per altri due secoli e mezzo.

Dopo il "sacco di Roma" ordinato da Alarico nel 410, si traferirono prima in Gallia e successivamente nella Spagna romana, amministrandola fino alla conquista araba. Più complessa la storia dei Franchi, che con i Merovingi iniziarono la riunificazione delle nazioni centro-europee, e dopo un periodo di decadenza durante i regni dei cosiddetti "re fannulloni", portarono alla dinastia dei Carolingi e alla nascita del nuovo ordine imperiale europeo di Carlo Magno.

L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Foustel de Coulanges, Ian Wood e Walter Copland Perry.©2014 il Narratore Srl (P)2014 il Narratore Srl
World
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.