Sogni di vetro cover art

Sogni di vetro

Ombre Rosa: Le grandi protagoniste del romance italiano

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Sogni di vetro

By: Mariangela Camocardi
Narrated by: Antonio Dell'Isola
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $20.99

Buy Now for $20.99

About this listen

Quando la giovane Virginia si presenta al cospetto del barone Vito Giordani, annunciandogli di essere incinta di suo figlio, il barone la crede una cacciatrice di dote. D'altro canto, non ricorda di aver mai incontrato la ragazza, tantomeno carnalmente.

Tuttavia Virginia non aspira affatto ai soldi del barone: orfana di madre e cresciuta da un padre violento, la giovane desidera solo un posto tranquillo dove dare alla luce il proprio figlio. Respinta con freddezza dal barone, Virginia sparisce. È proprio allora che Vito decide di andare a cercarla, pentito di averla trattata troppo duramente: trascorrendo del tempo insieme, imparerà a conoscerla davvero e i suoi pregiudizi cadranno uno dopo l'altro, lasciando spazio a qualcosa di nuovo e inaspettato.

Mariangela Camocardi (1946), da sempre cittadina di Intra, sul Lago Maggiore, si avvicina alla scrittura quando una grave crisi industriale chiude la fabbrica in cui lavorava come operaia. Nel 1986 pubblica con Mondadori il suo primo romanzo, Nina del Tricolore a cui seguono più di trenta opere pubblicate in Italia.

Nel 1013 contribuisce alla fondazione della European Writing Women Association, o EWWA, che riunisce scrittrici, sceneggiatrici e giornaliste.

©2022 Saga Egmont (P)2022 Saga Egmont
Historical Historical Fiction Regency
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.