
PNL. Timeline per la riprogrammazione delle credenze. Tecnica guidata
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.
Buy Now for $3.99
-
Narrated by:
-
Simone Bedetti
-
By:
-
Robert James
About this listen
Con l'esecuzione della tecnica della riprogrammazione delle credenze imparerai:
- A eseguire un autotest muscolare per verificare a livello subconscio il completamento della creazione della Timeline;
- A creare una credenza positiva che sostituirai a una credenza limitante o sabotante che ti tiene sotto scacco e ti impedisce di esprimere il tuo vero potenziale, in qualunque contesto desideri farlo;
- A entrare nello stato di Downtime, o stato "alfa", attraverso l'integrazione emisferica per una migliore preparazione alla tecnica,
- A entrare in connessione con il tuo subconscio attraverso una potente induzione ericksoniana per lavorare a livello più profondo con lo strumento della Timeline;
- A sostituire, a livello subconscio e in modo intuitivo, spontaneo e naturale, la credenza limitante e negativa con la nuova credenza positiva e creativa.
La Timeline è un potente strumento da utilizzare in modi diversi e per obiettivi differenti: sia per rilasciare stress, eventi passati, emozioni negative, credenze autosabotanti, sia per creare la tua migliore "linea temporale del futuro", cioè per creare la tua migliore realtà.©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.