Lettere dal carcere 1926 - 1927 cover art

Lettere dal carcere 1926 - 1927

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Lettere dal carcere 1926 - 1927

By: Antonio Gramsci
Narrated by: Fabio Bezzi
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $12.99

Buy Now for $12.99

About this listen

Le "Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci vennero pubblicate, su decisione di Togliatti, per la prima volta da Einaudi nel 1947 in una edizione costituita da 218 testi. Si trattava di una raccolta incompleta, che però per prima portava a conoscenza del grande pubblico l'opera di Gramsci.

Il libro vinse il premio Viareggio di quell'anno. Nel 1965 uscì la nuova edizione Einaudi, a cura di Caprioglio e Fubini, con la pubblicazione di 428 testi. Le lettere hanno come destinatari principalmente i due nuclei familiari: la famiglia d'origine con la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che vive a Milano e la famiglia acquisita, russa: la moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l'amico Piero Sraffa, professore di economia a Cambridge.

Questa edizione è una selezione in versione audio di una parte delle lettere del grande intellettuale italiano e, seppure nella sua incompletezza, si prefigge lo scopo di incoraggiare un primo passo verso la conoscenza e l'approfondimento della grande figura di intellettuale che fu Antonio Gramsci.©2015 Alfaudiobook (P)2015 Alfaudiobook
Art & Literature Authors Letters & Correspondence Memoirs, Diaries & Correspondence
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.