La vita della natura: Introduzione al pensiero di Ilya Prigogine cover art

La vita della natura: Introduzione al pensiero di Ilya Prigogine

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

La vita della natura: Introduzione al pensiero di Ilya Prigogine

By: Simone Bedetti
Narrated by: Simone Bedetti
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $1.99

Buy Now for $1.99

About this listen

In questo audiolibro esclusivo Simone Bedetti ti introduce al pensiero di un grande scienziato e filosofo della natura, il premio Nobel per la chimica Ilya Prigogine.

Prigogine, tra gli iniziatori della scienza della complessità, noto per le sue teorie sulle strutture dissipative, i sistemi complessi e l'irreversibilità, ha proposto una nuova e radicale visione del mondo riformulando il secondo principio della termodinamica: ogni processo naturale è irreversibile e tende ad aumentare la sua entropia (e quella dell'ambiente in cui si trova). Tuttavia in natura esistono organismi viventi in grado di auto-organizzarsi diminuendo la propria entropia a discapito dell'ambiente, vincolati a un maggior o minor disordine entropico.

A partire da queste considerazioni, una nuova immagine della natura emerge dalla sua ricerca scientifica: non più quella di una macchina destinata a ripetere meccanicamente leggi prefissate, ma quella di un racconto creativo e imprevedibile aperto a ogni fluttuazione, un racconto che si inventa in ogni istante in completa libertà.

Tra i contenuti di questo audiolibro:
  • La nuova visione della scienza;
  • La nuova visione del tempo;
  • La nuova visione della natura;
  • La nuova visione dell'uomo.
©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing
Ecology Nature & Ecology Physics Science
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.