La Rinascenza carolingia cover art

La Rinascenza carolingia

Storia d'Italia 16

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

La Rinascenza carolingia

By: Autori Vari
Narrated by: Eugenio Farn
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $6.99

Buy Now for $6.99

About this listen

L'epoca carolingia è la continuazione dell'espansione dei Franchi nell'Europa alto-medioevale ed è considerata dagli storici la prima civiltà del medioevo che abbia apportato elementi nuovi e vitali - dopo la caduta dell'Impero Romano - nell'organizzazione sociale ed economica dell'intero continente.

Dopo l'arresto dell'avanzata araba in Francia e la sconfitta dei popoli che si opponevano alla loro potenza - dai Longobardi ai Sassoni, a molte altre tribù germaniche - prima Pipino e poi Carlo Magno determinarono il destino dei popoli europei, compresi gli italiani, per i secoli a venire.

L'audiolibro tratteggia la figura del grande re franco Carlo: le sue decisioni in materia religiosa, il suo rapporto con la Chiesa di Roma, la sua distribuzione del potere fra i vassalli, la spinta che diede alla rinascita culturale e artistica. In altre parole Carlo Magno può essere considerato il precursore dell'Europa unita, un continente che iniziò il suo lungo percorso verso una completa pacificazione e integrazione di nazioni e popoli così diversi e sempre in lotta fra di loro.

L'audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Pierre Riché, Franco Cardini, Marina Montesano, Gabriele Fantuzzi e Henri Pirenne.©2014 il Narratore Srl (P)2014 il Narratore Srl
World
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.