Il silenzio dell'acciuga cover art

Il silenzio dell'acciuga

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Il silenzio dell'acciuga

By: Lorena Spampinato
Narrated by: Alessandra Schiavoni
Try Premium Plus free

$16.45 per month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $10.99

Buy Now for $10.99

About this listen

Sicilia, anni Sessanta. Tresa è una bambina di undici anni a cui la famiglia sembra non riconoscere un'identità autonoma rispetto al gemello Gero. Al momento della partenza del padre, che si trasferisce all'estero in cerca di lavoro, i due fratelli vengono affidati a una zia materna. Ed è qui, sotto l'ala protettiva di una donna fiera e misteriosa, che Tresa inizia finalmente a scoprire la propria intima natura. Non solo quella di persona, ma anche, e soprattutto, quella di donna. Alle soglie dell'adolescenza, ormai, Tresa deve trovare la forza - e lo spazio - per crescere, cambiare ed emanciparsi dallo spietato epiteto con cui è identificata dalla società. "Masculina", infatti, è un'espressione che fa riferimento all'acciuga: un pesce sgraziato, brutto, adatto più che altro a nutrire i poveri. L'emblema stesso di una singolarità femminile che, nell'oppressione di una comunità che non la riconosce, non riesce a trovare la propria voce.

Lorena Spampinato (1990) nasce a Catania. Dopo aver esordito - a soli diciotto anni - con "La prima volta che ti ho rivisto" (Fanucci Editore, 2008), si trasferisce a Roma, dove vive e lavora tuttora, dividendosi fra editing, ufficio stampa e giornalismo. Oltre a Il silenzio dell’acciuga (2020), negli ultimi anni ha firmato altri due romanzi: Quell’attimo chiamato felicità (2009) e L’altro lato dei sogni (2011).

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Coming of Age Genre Fiction Literary Fiction Women's Fiction
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.