Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore cover art

Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore

By: Luigi Valli
Narrated by: Silvia Cecchini
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $17.99

Buy Now for $17.99

About this listen

Questo libro, pubblicato nel 1928, a conclusione di un lungo corso di studi danteschi, dimostra che, secondo l'esempio della poesia persiana, anche in Italia sotto la poesia d'amore era nascosto un segreto linguaggio mistico e iniziatico.

Si tratta di conoscere il vero contenuto spirituale della poesia d'amore italiana: si tratta di sapere se la nostra letteratura, accusata di erotismo e di freddezza religiosa, non abbia invece vissuto per più di un secolo proprio di appassionate idee mistiche espresse sotto il velo dell'amore. Non è, come si credeva, un amore terreno elevantesi a forme mistiche, ma l'inverso: un amore mistico espresso in immagini terrene. E' l'amore per la Santa Sapienza costretto a nascondersi in una setta perchè spettava il rogo a chi dichiarava che la Chiesa era corrotta non solo nei suoi costumi (questo era tollerato) ma anche nella sua dottrina.

Vengono qui analizzate a fondo la Vita Nuova e le Rime, e indicato il successivo sviluppo del pensiero di Dante nascosto nella Divina Commedia. Interessanti capitoli dedicati anche al Boccaccio e al Petrarca, anche loro a conoscenza, se non parte attiva, della setta dei Fedeli d'Amore.

©1930 public domain (P)2021 Silvia Cecchini
Contemporary Fiction Genre Fiction Literary History & Criticism
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.