Il delitto di Cogne cover art

Il delitto di Cogne

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Il delitto di Cogne

By: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
Narrated by: Ilaria Zibetti
Try Premium Plus free

$16.45 per month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $7.99

Buy Now for $7.99

About this listen

Assieme al brutale delitto di Novi Ligure, avvenuto pochi mesi prima, quello di Cogne rappresenta uno spartiacque fondamentale nella storia della cronaca nera italiana. In questo caso, infatti, il ruolo dei media è stato intenso e a tratti addirittura invasivo. Di fatto con Cogne è iniziata una nuova stagione dei grandi casi di cronaca nera televisiva con trasmissioni, reportage, “plastici” e ricostruzioni più o meno fedeli ai fatti.

Per la prima volta nella storia della televisione italiana poi la protagonista di fatto di sangue così grave non si sottrae alle telecamere. Anzi, usa il mezzo televisivo per gridare la propria innocenza e, forse, per influenzare l’opinione pubblica.

All’apparenza la dinamica degli eventi di questo caso è molto semplice, fin troppo semplice. Quando però andiamo ad analizzare i fatti in profondità ci si trova di fronte a un livello di complessità capace di mettere in crisi anche gli analisti più esperti. In questo caso ogni più piccolo dettaglio si presta a molteplici interpretazioni.

Per la giustizia italiana il caso di Cogne è ufficialmente chiuso: Annamaria Franzoni, che peraltro ha già scontato la sua pena, è l’unica colpevole. Ma come sono andate davvero le cose in quel maledetto mercoledì 30 gennaio del 2002?

©2023 LA CASE Books (P)2023 LA CASE Books & Jean Pierre Ceccacci
Murder True Crime

Critic Reviews

Uno dei migliori libri sul delitto di Cogne.
-- notiziescientifiche.it

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.