I conflitti invisibili cover art

I conflitti invisibili

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

I conflitti invisibili

By: Andrea Lattanzi Barcelò
Narrated by: Maurizio Cardillo
Try Premium Plus free

$16.45 per month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $1.99

Buy Now for $1.99

About this listen

La maggior parte dei conflitti armati cosiddetti "a bassa intensità" non meritano l'attenzione né le prime pagine riservate alle guerre in Iraq o in Siria. Si parla soltanto dei conflitti in cui sono evidenti gli interessi geopolitici o economici delle grandi potenze mondiali.

Tuttavia, l'impatto di queste guerre invisibili è altrettanto devastante per le popolazione che le subiscono, i particolare per i gruppi che fanno più fatica a difendersi: donne, bambini e anziani. I conflitti su cui si danno poche informazioni o di cui poco si sa, restano nelle mani di coloro che li hanno creati e degli interessi economici e strategici che li alimentano, in una spirale di violenza e di indifferenza che sembra non avere fine.

Per spiegare dei conflitti che hanno delle radici storiche profonde e nei quali incidono di norma innumerevoli fattori, i media offrono un'informazione povera e frammentata. Un'informazione che peraltro deve spesso competere con quantitativi ingenti di intrattenimento banale. È per questo che, pur ritenendoci molto informati, finiamo per ignorare o per avere delle informazioni scarse su conflitti molto gravi. Il problema è, chi stabilisce queste priorità? Per quale motivo? Perché interessa che alcuni conflitti internazionali restino invisibili?©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Military Politics & Government United States World
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.