Guerre civili - Islam. Sunniti contro Sciiti cover art

Guerre civili - Islam. Sunniti contro Sciiti

Lezioni di Storia

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Guerre civili - Islam. Sunniti contro Sciiti

By: Franco Cardini
Narrated by: Franco Cardini
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $4.99

Buy Now for $4.99

About this listen

"Fitna" è termine arabo che si può tradurre come lotta, contesa, ma assume anche il significato di "guerra civile". C'è una fitna irrisolvibile interna alla società musulmana: è lo scontro tra sunniti, seguaci della "sunna" ("tradizione") e sciiti, seguaci della "shiia" ("fazione"). Le differenze dottrinali tra queste due grandi famiglie non sono rilevanti ma la lotta prosegue da secoli, con fasi di parziale convivenza e fasi di lotta durissima. I sunniti sono da sempre la schiacciante maggioranza ma gli sciiti hanno trovato almeno dal Cinquecento un sostegno nel paese dove la "shiia" ha più messo radici, la Persia.

Tra Cinquecento e Novecento il sultano ottomano di Istanbul, che portava anche il titolo di califfo, e lo shah di Persia, si sono affrontati duramente, anche con lunghe guerre. La laicizzazione della Turchia con Mustafà Kemal e la radicalizzazione dell'Iran con la repubblica islamica non hanno posto fine a questa contesa, che ha raggiunto un livello altissimo anche in aree quali Iraq, Siria, Libano, penisola arabica. L'ascesa al potere nell'Arabia occidentale della dinastia saudita, protettrice della setta sunnita "wahhanita", ha reso il conflitto sunnita-sciita un fattore di destabilizzazione dell'intero Islam e si può dire del mondo.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
20th Century Middle East Military Modern
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.