Crisi e rivoluzione - 1848. L'Europa delle barricate cover art

Crisi e rivoluzione - 1848. L'Europa delle barricate

Lezioni di Storia

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Crisi e rivoluzione - 1848. L'Europa delle barricate

By: Lucio Villari
Narrated by: Lucio Villari
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $4.99

Buy Now for $4.99

About this listen

L'Europa moderna, nata con le grandi monarchie, tra guerre, conflitti religiosi, contese dinastiche, crisi sociali, e cresciuta nel rigoglio delle lettere, delle arti e della scienza, e nella rete della rivoluzione industriale, questa Europa solo nel 1848 trova finalmente una voce comune e un sentimento condiviso: il desiderio di libertà dei popoli.

La ventata di rivoluzioni politiche, le barricate di Parigi, Berlino, Milano, Vienna, Monaco, Budapest, Napoli, Palermo, le rivolte in Svezia, in Valacchia, a Cracovia, nella Posnania, le repubbliche di Roma e di Venezia, le idee, i progetti, le proteste: tutto un mondo che si risveglia e che unisce borghesi e proletari, liberali e operai, repubblicani, "comunisti" e cattolici progressisti, nella richiesta di diritti, di solidarietà e di giustizia. Ne seguiranno stragi, guerre perdute, disfatte in tutti i campi, processi e patiboli: una grande delusione. Ma il 1848 resta nella storia come il tempo magico e eterno di un'Europa unita nell'attesa di una umanità nuova.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
19th Century Europe Italy Modern
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.