Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?] cover art

Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]

By: Andrzej Stanislaw Budzinski
Narrated by: Giulia Segreti
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $5.99

Buy Now for $5.99

About this listen

Una cosa fondamentale di questo capitolo è, che vorrei dimostrare differenze tra maschio e femmina. Queste differenze sono necessari per creare un interno - esterno equilibrio nel rapporto tra di loro e in conseguenza nella famiglia e nella società. Il frutto di queste differenze può essere duplice:

  • avvicinamento, nel caso dell’eterosessualità,
  • allontanamento, nel caso dell’omosessualità.

Per capire questa duplice azione possiamo usare un famoso esempio tra le calamite. Tutte le calamite posseggono due poli opposti, il polo nord (N) e il polo sud (S). Avvicinando due calamite osserviamo che i poli opposti si attraggono e i poli uguali si respingono. Lo stesso osserviamo nella natura tra i sessi. Sono due, maschio e femmina. Non esiste il terzo sesso che promuove LGBT.

  • Maschio + maschio = poli uguali si respingono.
  • Femmina + femmina = poli uguali si respingono.
  • L’omosessualità = poli uguali si respingono.
  • Maschio + femmina = poli opposti si attraggono.

Please note: This audiobook is in Italian.

©2021 Andrzej Stanislaw Budzinski (P)2021 Giulia Segreti
Christian Living Christianity Human Sexuality Psychology Psychology & Mental Health
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.