Charlotte Cooper. Go, Chatty go! cover art

Charlotte Cooper. Go, Chatty go!

Olimpicamente

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Charlotte Cooper. Go, Chatty go!

By: Patricia Conti, G. Sergio Ferrentino
Narrated by: Cinzia Spanò, Patrizia Molos
Try Premium Plus free

$16.45 per month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $1.99

Buy Now for $1.99

About this listen

Che cosa pensa un atleta mentre compie un'azione sportiva? Quali sono le parole che passano nella testa di chi sta correndo una maratona, lanciando un peso, lottando in vasca per vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi? Ecco da cosa parte "Olimpicamente". Perché tutti i racconti, anche quelli di sport, nascono con la voglia di rispondere ad alcune domande.

Al congresso della Sorbona del 1894, il barone Pierre de Coubertin annunciò per la prima volta l'idea di recuperare gli antichi Giochi di Olimpia, partendo da Parigi e dall'EXPO, già programmata nel 1900, sei più tardi. "Concorsi internazionali d'esercizi fisici e dello sport".

L'idea viene accolta con entusiasmo, ma sei anni parvero un periodo di tempo troppo lungo, così fu deciso di indire la Prima Olimpiade ad Atene, nel 1896, in attesa di Parigi. 'Un miracolo che il movimento olimpico sia sopravvissuto a questo disastro', commentò più tardi lo stesso de Coubertin. Non contente delle discipline proposte - le più consone gare di aquiloni e di tiro al piccione - per la prima volta nella storia, 22 donne ottennero di partecipare ai Giochi, alla pari degli altri 1211 atleti uomini. Le maschie porte dell'Olimpo sportivo erano state forzate da 22 maledette femministe. Una di queste si chiamava Charlotte Cooper. Tennista. Inglese. E sorda.

Musiche originali: Gianluigi Carlone. Adattamento e regia: G. Sergio Ferrentino.©2015 Fonderia Mercury (P)2015 Fonderia Mercury
Sports Women
All stars
Most relevant  

Would you listen to Charlotte Cooper: Go, Chatty go! (Olimpicamente) again? Why?

yes

Any additional comments?

the character might seem over talkative for a long part of the story, it is only in the end that you realise she has to fill the vacuum with her inner voice: tender and surprising way to represent isolation.

heart touching story of femininity

Something went wrong. Please try again in a few minutes.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.