Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol. 3: La battaglia della Marna cover art

Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol. 3: La battaglia della Marna

[A Short History of World War I, Volume 3: The Battle of the Marne]

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol. 3: La battaglia della Marna

By: Piero Di Domenico
Narrated by: Lorenzo Visi
Try Premium Plus free

$16.45 per month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $6.99

Buy Now for $6.99

About this listen

La battaglia della Marna segnò più che una sconfitta tedesca una sconfitta della strategia della Germania, che si ritrovò invischiata in un conflitto che ormai ave-va preso una piega ben diversa da quella immaginata inizialmente a Berlino. Il filosofo francese Henri Bergson intravide nella battaglia della Marna i segni di un miracolo già avvenuto: “La battaglia della Marna è stata vinta da Giovanna d’Arco”. Lo sentiva anche il nemico, che si era trovato d’improvviso di fronte ad un muro di pietra sorto dalla sera alla mattina. La battaglia della Marna fu una delle battaglie decisive nella storia del mondo non perché essa decise che la Germania avrebbe finito col perdere la guerra e gli alleati per vincerla, ma perché decise che la guerra sarebbe continuata. Nella parte conclusiva del volume sono contenute le “Appendici alla storia della Prima Guerra Mondiale”: documenti ufficiali dell’epoca, come quelli del Patto di Londra e la dichiarazione di guerra dell’Italia all’Impero austro-ungarico.

Please note: This audiobook is in Italian.

©2014 Area51 Publishing (P)2014 Area51 Publishing
Europe Military
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.